Il bollettino E The Sharp
Marzo 2014

Il LaserPlus di ANCA è il prodotto d’eccellenza per la misurazione degli utensili. Montato nell’interno della macchina, il LaserPlus Measurement System, totalmente automatico, usa un raggio laser per misurare le dimensioni di un utensile da taglio senza dover toglierlo dall’affilatrice. Poi il software confronta le effettive dimensioni dell’utensile con la geometria dell’utensile che si vuole ottenere. Se necessario, la macchina automaticamente applica le necessarie compensazioni per far sì che gli utensili prodotti siano entro le tolleranze come fissato.

Il LaserPlus (mostrato senza schermo) sull’affilatrice TX7+
Automaticamente misura e corregge utensili a profilo
Continuando nell’ininterrotto perfezionamento del LaserPlus, alla Fiera Grindtec ANCA lancerà l'innovazione di LaserPlus che può misurare e compensare utensili a profilo. La dimostrazione delle capacità del LaserPlus sarà fatta sull’affilatrice TX7+. Il LaserPlus, integrato nel rivoluzionario software di ANCA per utensili a profilo, darà ai clienti la possibilità di creare i utensili a profilo con complesse specificazioni a elica. Tutto questo senza l’intervento manuale di un operatore oppure di una secondaria costosa macchina di misurazione. Questa capacità sarà di particolare interesse a clienti che producono frese a pino per l’industria delle turbine.
Il sistema LaserPlus può misurare e mantenere la produzione di un gran lotto di utensili con una precisone di ± 0,002mm (0.0001”) o anche di meno. Nel caso di frese frontali, LaserPlus misura i taglienti opposti (superiore e inferiore) dando per l’utensile un diametro assoluto e assicurando la massima precisione. Inoltre, il LaserPlus dà agli utenti la possibilità di misurare e correggere frese:
• Il diametro esterno (DE) di utensili non conici con spoglia cilindrica o eccentrica
• A testa semisferica o torica
• Raggio nominale della fresa semisferica e torica

Il LaserPlus sull’affilatrice TX7+ - mostrato con un utensile a profilo
Riduzione al massimo degli scarti
Essendo totalmente automatizzato il sistema di misurazione LaserPlus aumenta la produttività sia della macchina sia dell’operatore, e al tempo stesso diminuisce i costi poiché vengono ridotti anche gli scarti.
Quanto frequentemente il laser esegue le misurazioni durante l’affilatura del lotto viene determinato dall’impostazione del software. Questo serve a far sì che dal primo all’ultimo utensile prodotto i tuoi utensili stiano sempre entro le predeterminate tolleranze.
Nessun contatto
Uno dei suoi punti forti è la caratteristica che la sonda laser non viene in contatto con l'utensile. Dato che non viene in contatto con gli utensili, non può danneggiarli, specialmente nel caso di fragili micro utensili. Il laser è permanentemente installato nell’interno della macchina e non interferisce con i normali processi di rettifica. Un controllato sistema ad aria compressa sull’unità laser assicura che il liquido di raffreddamento o sostanze contaminanti non interferiscano nel processo di misurazione.
Il risultati dei test hanno dimostrato che effettivamente in un lotto di 50 utensili di diametro 6,00 mm il LaserPlus e SPC software mantengono le dimensioni fissate. Il laser ottenne un Cpk di 1,82 su una tolleranza di +/-0.005 mm (0.0002”). Anche il controllo e la compensazione della concentricità dell’utensile non risultano problematici con il sistema LaserPlus.

Questo grafico mostra le misurazioni date da LaserPlus a CpK di 1,82 per un DE(diametro esterno) dell’utensile

Benefici principali
· Meno tempo necessario per l’impostazione
· Può misurare micro utensili
· Più produttività
· Meno scarti
· Ciclo Laser DE SPC
· Identificazione e automatica correzione di qualsiasi imprecisione
· Dato il non contatto, nessun danno all’utensile
· Evita il ricorso a costose apparecchiature esterne per eseguire eventuali misurazioni
· Per ottenere un migliore risultato misura tagliente inferiore e superiore
· L’integrato processo automatico di misurazione risparmia tempo all’operatore
Specifiche
Possono essere inserite le lunghezze Min/Max dell’utensile:
Min. 10 mm - max 38 mm
Diametro min. dell’utensile: 0.5 mm
Diametro max. dell’utensile: 20 mm
Precisione nella misurazione dell’utensile ± 0.002 mm
Attualmente lo si può usare su le affilatrici TX7+, TXcell, MX7 e MX5
Scarica il dépliant di LaserPlus
15 marzo 2014