Il bollettino E The Sharp
Settembre 2011
Uno dei nuovi rivoluzionari prodotti di ANCA in mostra all’EMO 2011 sarà il caricatore RoboMate di ANCA. Il caricatore RoboMate è un sistema automatico standardizzato da usare sulle affilatrici TX7, MX7 e RX7 CNC di ANCA. Il RoboMate non solo aumenterà l’output grazie al suo robot totalmente automatizzato, ma ridurrà anche la necessità di addestramento grazie alla sua diretta applicazione in tutta la gamma di macchine ANCA.
Automazione standardizzata
Questo è il più importante sistema di automazione che non sia mai stato messo sul mercato da ANCA. Il caricatore RoboMate dà ad un operatore la possibilità di essere addestrato usando un solo particolare sistema di automazione senza bisogno di tenere in considerazione su quale tipo di macchina è installato il caricatore. Questo significa che personale di recente assunzione può essere addestrato più rapidamente e che il personale già esistente può usare il sistema automatico su qualsiasi macchina ANCA dopo aver imparato ad usare un solo prodotto – il RoboMate. Di conseguenza la perdita di conoscenze specialistiche dovuta all'assenza di dipendenti diviene d’importanza marginale.
Portapezzi e utensileria (quali dispositivi di presa) per il RoboMate sono intercambiabili, perciò ne puoi far uso su qualsiasi MX7, TX7 o RX7 di ANCA che sia dotata di RoboMate. Questo significa che, se hai diverse macchine ANCA, risparmi possono essere fatti nel numero di parti necessarie, e fa sì che ci siano sempre a disposizione parti di ricambio.
L’affidabile robot Fanuc LR Mate 200iC

Il caricatore RoboMate utilizza un robot Fanuc LR Mate 200iC. Da molti anni, per speciali applicazioni di caricamento ANCA usa i robot Fanuc, data la loro provata affidabilità. Il robot Fanuc è totalmente programmabile e integrato con il software RoboMate di ANCA nella macchina CNC di ANCA.
Data l’inclusione di un Robot è molto facile adattare lo standard caricatore RoboMate alle proprie circostanze. Per esempio, con molta facilità può eseguire altre operazioni quali il cambio delle pinze portapezzo. Questo è ideale per aziende che hanno alti volumi di produzione ma in lotti piccoli. Il cambio del portapezzo dà alla macchina la possibilità di funzionare per lunghi periodi anche se il tipo, la grandezza e la geometria dell’utensile sono completamente differenti.
Software flessibile che elimina la complessa programmazione del Robot
I parametri del caricamento, quali l’altezza del sollevatore dell’utensile oppure la profondità dei mandrini a pinze per l’inserzione, sono controllati dal software RoboMate. Il software offre anche la flessibilità proveniente dall’avere sul portapezzi diversi tipi di utensili. Sullo stesso portapezzi differenti file iGrind di rettifica possono essere associati ad ogni singolo tipo di utensile. Questo facilita l’utilizzazione di differenti tipi di utensili e l’esecuzione di differenti operazioni con una singola impostazione del portapezzi o del caricatore.
Capacità elevata ma dimensioni piccole
Le macchine ANCA sono sempre state compatte se si considera la loro potenza e capacità. Abbiamo adesso applicato questa filosofia di progettazione al caricatore. Il RoboMate come standard è fornito con 2 portapezzi ma può essere dotato dell’opzione a 4 portapezzi senza aumentarne le dimensioni di superficie. I portapezzi offrono una capacità molto grande e ambedue le versioni a 2 o 4 portapezzi permettono molte ore di funzionamento della macchina senza bisogno di supervisione.

Il caricatore RoboMate si avvantaggia delle caratteristiche proprie delle affilatrici ANCA su cui è installato per così assicurare grande produzione e al contempo elevata precisione. Affilatrici quali la MX7 possono includere l’uso di antiabrasivo automatico (white sticking), per mantenere la tua mola in continua azione di taglio durante un'intera produzione, e software quali CTV e SPC, che monitorano la macchina e il processo, per darti la certezza che gli utensili rimangono nelle tolleranze desiderate.
Le specificazioni disponibili sul RoboMate sono elencate qua sotto. Visita EMO 2011 per vedere in azione il RoboMate oppure mettiti in contatto con grinding@anca.com per sapere di più sulle ultime innovazione in campo di automazione standardizzata.

Specificazioni tecniche
• Lunghezza 2379mm (94")
• Larghezza 722mm (28")
• Altezza 1865mm (72")
• Diametro minimo dell’utensile =
Ø3mm (0,118")
• Diametro massimo dell’utensile:
MX7 – 25mm (1”)
RX7 – 25mm (1”)
TX7 – 32mm (1 ¼”)
• Massimo diametro del vertice dell’utensile =
Ø32mm (1,25")
• Lunghezza massima dell’utensile = 300mm (12.0")
• Peso massimo = 1,5kg (3,3 lb)
• Tempo di caricamento è di 15 sec
(dall'apertura alla chiusura dello sportello)
• Capacità del caricatore (vedi tabelle qua sotto):
|
Capacità totale di utensili
sul caricatore |
Diametro del codolo (mm) |
Caricatore a
2 portapezzi |
Caricatore a
4 portapezzi |
3 |
840 |
2520 |
6 |
520 |
1560 |
8 |
374 |
1122 |
10 |
285 |
855 |
12 |
221 |
663 |
16 |
154 |
462 |
20 |
96 |
288 |
25 |
63 |
189 |
|
Capacità totale di utensili
sul caricatore |
Diametro del codolo (pollici) |
Caricatore a
2 portapezzi |
Caricatore a
4 portapezzi |
1/16" |
1092 |
3276 |
1/8" |
782 |
2346 |
1/4" |
500 |
1500 |
3/8" |
300 |
900 |
1/2" |
208 |
624 |
5/8" |
154 |
462 |
3/4" |
108 |
324 |
1" |
63 |
189 |
17 settembre 2011