Il bollettino E The Sharp
Settembre 2011
Perché rettificare maschi con una sola impostazione?
La rettifica di maschi con una sola impostazione sulla TXcell di ANCA elimina le linee di produzione da parte di singole affilatrici in serie e introduce per i costruttori di maschi nuovi livelli di flessibilità nei processi di produzione. Avere una sola macchina che esegue la completa rettifica di maschi significa avere minori costi, poiché riduce gli investimenti di capitale, lo spazio che sarebbe necessario in fabbrica, l’inventario, il trattamento manuale degli utensili e il tempo necessario per l’impostazione della macchina. Tutto questo senza compromettere la flessibilità del tutto caratteristica del marchio ANCA.
Con la TapX ANCA è stata la primissima a introdurre la soluzione 'all-in-one’ per la rettifica di maschi. Adesso con la TXcell per rettifica di maschi (TXcell for Tap Grinding) ANCA sviluppa tutto questo ancor di più. Con il suo robot totalmente integrato nella macchina, la TXcell offre un’impostazione e tempi più rapidi, aumentata produttività e superiore accuratezza.
Tempi più rapidi nella rettifica di maschi

La TXcell è fornita al cliente con 9 pacchi di mole, il che ti dà il lusso di una mola su ogni mandrino: un immenso extra nella rettifica di maschi. Lo spazio su cui si lavora usando un’affilatrice di maschi è di solito zeppo di complessa utensileria e può risultare difficile avere facilmente accesso al pezzo con 2 o più mole sul mandrino. Questo può portare a supercaricare una mola semplicemente per avere sufficiente gioco. Sulla TXcell l’installazione di una sola mola su ogni mandrino elimina questo spreco.
Con 9 pacchi di mole puoi anche avere lo spazio per usare indipendentemente mole di smussatura e rifinitura al fine di accelerare i tempi dei tuoi cicli.
Con la TXcell impostazioni più rapide
Tieni sulla macchina la tua completa collezione di mole. Perciò, quando arriva la nuova ordinazione, non c’è nessun costo dovuto a perdita di tempo mentre stai ricaricando e riconfigurando una serie differente di mole. E se i pacchi a 9 mole non ti bastano, la TXcell è dotata dell’opzione fino a pacchi di 24 mole.
Maggiore produttività e flessibilità
Nella TXcell il caricamento automatico degli utensili è integrato – 2 palett sono standard, ma c’è la possibilità dell’opzione di fino a 4 pallet per lotti eccezionalmente lunghi senza che sia necessario l’intervento umano.
Il segreto della produttività e flessibilità della TXcell sta nell’uso del suo robot integrato per:
- caricare gli utensili
- caricare le mole
- svolgere altre operazioni di completamento del processo
Di solito un robot è assegnato ad un solo compito specifico, ma tenendoci fedeli alla filosofia di progettazione ‘all-in-one’, noi facciamo sì che il robot lavori più sodo, e perciò tu ottieni maggior produttività impegnando meno capitale. Perché tenere il robot fermo mentre la macchina è impegnata in rettifiche? Con la TXcell tu puoi impostare il robot in modo tale che lavori in operazioni di rifinitura quali la lucidatura a spazzola o l’incisione a laser senza allungare complessivamente la durata dei tuoi cicli.
Il flessibile software RoboMate di ANCA, che è un elemento standard della TXcell, ti permette anche di programmare lotti di utensili misti in una produzione unificata di utensili senza che sia necessario l’intervento umano.
Superiore precisione

Sulla TXcell il diametro massimo della mola è stato aumentato del 50% ad un impressionante 300mm (12”). Mole più grandi hanno il vantaggio di ottenere una durata più lunga delle mole stesse e danno maggiore stabilità rispetto alla grandezza del pezzo in lavorazione, mentre al tempo stesso hanno minor bisogno di essere ravvivate.
Inoltre, il nuovo blocco dell’orientamento del mandrino della TXcell fa sì che le mole siano sempre ricaricate nello stesso orientamento secondo cui furono inizialmente impostate.
Messe assieme, queste due caratteristiche riducono in modo significativo la scentratura e permettono alla TXcell di mantenere tolleranze più strette per un periodo di tempo più lungo.
Le radici di ANCA nella rettifica di maschi

ANCA ha molti anni di esperienza nella rettifica di maschi con flessibili sistemi ‘all-in-one’ incominciando con la TapX e adesso con la TXcell per la rettifica di maschi. Come con la TapX, la TXcell per rettifica di maschi ha tutte le provate caratteristiche proprie di ANCA di cui hai bisogno per rettificare maschi utilizzando una sola impostazione:
- iTap, software esclusivamente dedicato alla rettifica di maschi
- Mandrino a compensazione che è adatto a diverse grandezze di utensili tra i centri utilizzando una sola impostazione
- Contropunta a asse P con controllo di forza programmabile per serraggio tra i centri
- Contemporanea ravvivatura di due mole, una per quella principale, l'altra per le altre tue mole
- Spruzzatori di fluido di raffreddamento automatici che riducono la bruciatura dell’utensile mente la mola cambia di grandezza
- Software CIMulator3D per una completa programmazione e verifica off-line
- iBalance per un’equilibratura della mola sulla macchina stessa
- software iFlute per automaticamente impostare le mole al fine di corrispondere alle scanalature come da te specificato
La TXcell per la rettifica di maschi offre flessibilità, produttività e accuratezza di insuperabile qualità per la produzione di maschi di carburo e HSS. ANCA è rinomata come l’azienda innovatrice nell’industria della rettifica di maschi.
5 settembre 2011