Mezzi di informazione
Comunicato Stampa
Luglio 2023 – I leader di settore della tecnologia di rettifica CNC di ANCA presenteranno i loro ultimi prodotti e le soluzioni di rettifica e automazione specifiche del settore all'EMO (Stand F52, Padiglione 6). Con grande emozione, il vincitore del rinomato concorso Tool of the Year verrà annunciato in diretta mercoledì 20 settembre alle 16:30 (GMT) - e tutti sono invitati a partecipare ai festeggiamenti e ad essere testimoni di persona dell'ultima gamma di utensili da taglio.
Edmund Boland, direttore generale di ANCA CNC Machines, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di portare non una ma diverse anteprime mondiali all'EMO, una vera promessa di valore aggiunto, una maggiore produttività e un'estensione delle capacità. I visitatori possono vedere in prima persona l'ultima tecnologia di ANCA comprensiva di precisione degli utensili, sistemi di produzione integrati, applicazioni focalizzate sul settore e l'ottimizzazione lungo tutta la catena di processo".
Martin Winterstein, direttore generale di ANCA Europe, ha dichiarato: "EMO è la fiera leader mondiale della tecnologia di produzione, è il luogo in cui vengono mostrate le tendenze e le innovazioni del mercato attuale. Con la configurazione che porteremo ad Hannover saremo in grado di dare una reale dimostrazione, tramite opportunità pratiche, per i produttori di utensili, con nuove soluzioni applicative e di automazione su misura per le esigenze del settore. Sono entusiasta di mostrare ai visitatori il nostro portafoglio potenziato per l'inclusione dei microutensili con la FX ULTRA, in base alla forte domanda di questo segmento in crescita. Esperti di ANCA e dei nostri partner saranno sul posto per mostrare e discutere le singole esigenze presso lo stand".
Il valore di ULTRA
Senza mai smettere di impegnarsi per creare prodotti di altissima qualità, gli anni di perfezionamento continuo in ANCA hanno reso possibile la tecnologia ULTRA. L'esclusiva integrazione verticale di ANCA è la chiave del suo successo: macchine, sistemi di controllo, azionamenti e componenti di precisione sono tutti progettati e prodotti internamente. Introdotta con successo nel settore lo scorso anno sulla piattaforma della macchina MX, vanta la massima precisione e qualità degli utensili da taglio al mondo. Infatti, la MX7 ULTRA raggiunge una risoluzione dell'asse di un nanometro e può mantenere una precisione della forma della linea superiore a +/- 0,002 mm con qualsiasi profilo che includa frese a codolo a punta sferica e torica.
All’EMO, i visitatori scopriranno come ANCA diffonde i vantaggi di ULTRA in altri campi di applicazione, tra cui i lotti più piccoli, la riaffilatura e utensili con piccoli diametri.
Il pacchetto ULTRA, grazie al suo design, al software, alle caratteristiche di qualità e a una risoluzione nanometrica consente ai produttori di eseguire la rettifica di utensili dalle specifiche molto esigenti
Lancio di FX7 ULTRA, l'ultima innovazione rivoluzionaria che garantisce la perfezione per utensili piccoli con dimensioni fino a 0,1 mm
La FX7 ULTRA introduce tecnologie all'avanguardia, incluso l'esclusivo sistema di controllo nanometrico di ANCA, che rivoluziona la rettifica di precisione per utensili piccoli e micro con dimensioni fino a 0,1 mm di diametro. Questa significativa innovazione tecnologica sta già ridefinendo gli standard per la rettifica di utensili e componenti con i più alti livelli di precisione e finiture di superficie.
Le nuove funzionalità software, hardware e di progettazione migliorano notevolmente la finitura superficiale, la precisione e il controllo della scentratura, al fine di garantire costanza nei lotti, dal primo all’ultimo utensile rettificato. Questi progressi assicurano che FX7 ULTRA sia la soluzione ideale per la rettifica di precisione nei settori che si affidano a piccoli utensili, tra cui elettronica, telecomunicazioni, dispositivi medici, aerospaziale, automobilistico, stampi e lavorazioni generiche.
La soluzione finale: uno sportello unico ANCA di livello superiore per la sgrossatura e la geometria combinata con la rettifica globale
Dal pezzo grezzo a un utensile finito di alta qualità, tutto in un'unica macchina: l'ultima soluzione di configurazione singola di ANCA per la lavorazione completa di utensili da taglio avrà la sua dimostrazione sull'MX7 ULTRA all'EMO. Grazie a un'eredità improntata all'efficienza delle macchine, quest'ultima soluzione combina la l'operazione di sgrossatura e la rettifica degli utensili in un'unica piattaforma, con un’ulteriore potenza aggiuntiva per estenderne la capacità. La straordinaria potenza del mandrino da 26 kW della MX7 ULTRA è in grado di gestire utensili impegnativi come frese a testa sferica coniche più grandi, punte a gradino e componenti per il settore aerospaziale da 0,1 a 25,4 mm. Ciò comporta tempi di ciclo ridotti e una maggiore produttività. Tempi di configurazione brevi, un cambio pinza opzionale e processi di rettifica globale ben collaudati ne completano le capacità.
Grazie alle ultime innovazioni nella tecnologia di sgrossatura, ANCA garantisce stabilità, accuratezza e valore eccezionali, il tutto ottenuto con un'unica macchina. I produttori possono ora produrre utensili di alta qualità con fiducia, sapendo che l'MX7 ULTRA offre risultati eccezionali.
L'automazione intelligente consente la produzione senza presidio di utensili da taglio
ANCA ha sviluppato ulteriormente il proprio sistema AIMS per la produzione automatizzata di utensili. All'EMO, i visitatori possono avere degli esempi sul campo di utensili per la produzione, con sistemi che funzionano completamente senza presidio per lunghi periodi.
Il pacchetto di automazione AIMS è un sistema modulare e in crescita, che copre l'intero processo di produzione degli utensili. ANCA ha predisposto l'inclusione di alcune operazioni aggiuntive come la preparazione del pezzo grezzo o la marcatura laser nel processo automatizzato. Il design intelligente del sistema consente fasi progressive di automazione, inclusa una stazione di marcatura laser automatizzata AutoMarkX. La versatile stazione di marcatura laser è realizzata su misura per soddisfare le esigenze dei produttori di utensili. Fornisce una marcatura affidabile e di alta qualità, garantendo la tracciabilità, l'identificazione e la realizzazione del marchio sugli utensili, eliminando così attività ripetitive che possono portare a una maggiore disponibilità di tempo per il personale qualificato.
Il nuovo sistema di tenuta del pezzo rotante dell'AutoMarkX, come aggiornamento su macchine già in funzione, consente una marcatura dell'indice illimitata attorno all'utensile, con particolare attenzione all'asse Z automatico e alla compatibilità con codoli dell'utensile da 3 a 32 mm. Inoltre, AIMS Autoline Basic, l'interfaccia standard per un facile caricamento sull'AutoMarkX, consente ai clienti di sperimentare un trasferimento di materiale più regolare tra le macchine. Grazie a un sistema di carrelli manuale, combinato con i portapallet AIMS, l'Autoline Basic semplifica il trasferimento di pallet di utensili pesanti tra le macchine, riducendo i processi ad alta intensità di manodopera.
Il sistema di automazione modulare AIMS è la risposta di ANCA per i produttori di utensili che desiderano aumentare la loro produttività, rimanendo competitivi, ed essere contemporaneamente un datore di lavoro attraente
Da pezzi grezzi con una finitura superficiale migliore di 0.2Ra, alla GCX Linear di ANCA che rappresenta il nuovo punto di riferimento per la rettifica di taglienti per lo skiving
L'esperienza di ANCA nelle soluzioni di rettifica si estende alla rettifica del pezzo grezzo e alla lavorazione completa integrata di utensili per ingranaggi, compresa la misurazione e la compensazione durante la fase di lavorazione. La macchina per la preparazione del pezzo grezzo CPX mostrerà, ad Hannover, caratteristiche che migliorano la produttività, tra cui il caricamento automatizzato di utensili fino a 32 mm, una stazione di ribaltamento per la rettifica da entrambe le estremità, una contropunta e un vasto sistema di sondaggio in grado di assicurare un controllo statistico del processo. La macchina è stata progettata per offrire agli utenti elevati tassi di rimozione del materiale e risparmiare tempo e denaro grazie alla produzione senza presidio.
La crescente domanda di utensili da taglio per ingranaggi ha portato ANCA a migliorare il proprio programma di prodotti con la GCX, la soluzione chiavi in mano per la produzione e la riaffilatura degli utensili da taglio per ingranaggi. Il sistema di misurazione degli utensili per ingranaggi integrato (IGTM, Integrated Gear Tool Measurement) e l'esperienza di ANCA nella ravvivatura delle mole di rettifica offre ai clienti il vantaggio di avere il pieno controllo sul processo di rettifica ad alta precisione di taglienti per lo skiving. Il motto è il primo sistema di rettifica di taglienti per lo skiving come tolleranza. L'ampio settore delle applicazioni per la rettifica di ANCA può essere coperto dalla versatile GCX e i suoi numerosi accessori opzionali come il sistema LaserUltra per utensili profilati.
Il Premio per utensili da taglio di livello superiore
Uno degli eventi più attesi allo stand ANCA sarà l'annuncio del vincitore del concorso Tool of the Year 2023. Questa prestigiosa competizione riunisce produttori di utensili di tutto il mondo, che competono per il titolo dei migliori utensili reali e virtuali. Il processo di valutazione, supervisionato da una giuria di ANCA ed esperti esterni, valuta la precisione, la finitura di superficie, la creatività e l'uso pratico. La cerimonia di premiazione promette di essere un vero momento di interesse della mostra, riconoscendo gli utensili più innovativi ed eccezionali del settore.
L'EMO 2023 rappresenta un'opportunità esclusiva per i professionisti del settore di farsi un'idea sugli ultimi progressi di ANCA per quanto riguarda la tecnologia di rettifica, assistere a rivoluzionarie anteprime mondiali e interagire con esperti del settore. I visitatori assisteranno anche a lanci di prodotti esclusivi che saranno rivelati durante la fiera. ANCA invita tutti i partecipanti a visitare il proprio stand nel padiglione 6, F52, dove potranno sperimentare in prima persona soluzioni all'avanguardia e le innovazioni di rettifica specifiche del settore che stanno plasmando il futuro della produzione.
Partnership strategiche con i leader del settore
L'impegno di ANCA verso l'eccellenza è ulteriormente enfatizzato dalle partnership strategiche con i leader del settore. All'EMO 2023, ANCA collaborerà con Mitsubishi, presentando allo stand la sua macchina per l'elettroerosione, e la tecnologia di bloccaggio GDS, presentando un ecosistema coeso di soluzioni che semplificano i processi lungo tutta la catena di processo.
27 giugno 2023