Il bollettino E The Sharp
Settembre 2017
L’attesa è finita. Dopo gli eccezionali successi dei motori lineari dei macchinari serie MX e FX, la serie TX è stata sottoposta ad un importante programma di aggiornamento. Mantendo invariate le funzionalità e le opzioni che hanno reso la TX7 uno dei modelli di macchina più amati di ANCA, gli aggiornamenti apportati alla TX Linear includono:
- Motori lineari sugli assi X, Y e anche Z
- Nuovo HMI ergonomico (human to machine interface) e commando a distanza pendente
- Nuovi AM5C CNC e AMD5X servo guida
La TX7 è il nuovo punto di riferiemento dell’industria per la produzione di macchinari per l’affilatura di utensili da taglio e di componenti. Grazie alla larga area per la lavorazione e al potente albero di affilatura, la TX7 Linear trova il giusto equilibrio tra una convalidata progettazione e le nuove tecnologie di ANCA. Il design fondante dei macchinari ANCA per tutti questi anni e stato senza dubbio la progettazione di una colonna rigida bi-simmetrica su una base di calcestruzzo polimerico solido.
Oggi, in aggiunta a tutto ciò, i nuovi motori LinX cylindrical e linear glass scales sono montati come standard sugli assi X, Y e Z, per garantire una sicura e insuperabile affidabilità ed accuratezza nel lungo termine. Il risultato è un macchinario di livello superiore, che garantisce ai clienti di raggiungere se non aumentare la domanda proveniente dal marcato in termini di precisione delle affilatrici di utensili CNC, a prescidere da quale sia il settore in cui si opera.
Facendo un passo oltre, si arriva alla TXcell, la quale, oltre a mantenere tutte le funzionalità della TX7 Linear, aggiunge il cambio automatizzato degli utensili e un pacchetto di 9 ruote come standard, con la possibilità di aumentare fino a pacchetti da 24 ruote, offrendo così il massimo della flessibilità. Questi benefici sono disponibili anche su altri modelli, inclusi TapX, TapXcell e SBG (stick blade grinder).
Oggi, in aggiunta a tutto ciò, i nuovi motori LinX cylindrical e linear glass scales sono montati come standard sugli assi X, Y e Z, per garantire una sicura e insuperabile affidabilità ed accuratezza nel lungo termine. Il risultato è un macchinario di livello superiore, che garantisce ai clienti di raggiungere se non aumentare la domanda proveniente dal marcato in termini di precisione delle affilatrici di utensili CNC, a prescidere da quale sia il settore in cui si opera.
Facendo un passo oltre, si arriva alla TXcell, la quale, oltre a mantenere tutte le funzionalità della TX7 Linear, aggiunge il cambio automatizzato degli utensili e un pacchetto di 9 ruote come standard, con la possibilità di aumentare fino a pacchetti da 24 ruote, offrendo così il massimo della flessibilità. Questi benefici sono disponibili anche su altri modelli, inclusi TapX, TapXcell e SBG (stick blade grinder).
