Il bollettino E The Sharp
Settembre 2023
SILMAX SPA, un'azienda a conduzione familiare con una ricca storia che dura da oltre 200 anni, è un importante produttore di utensili in carburo. Con sede a Lanzo, in Piemonte, SILMAX è cresciuta fino a includere cinque stabilimenti in tutto il mondo, con una forza lavoro di oltre 120 persone e con l'impiego di più di 100 macchine CNC. Rinomata per una produzione completamente in-house, incluso il loro rivestimento all'avanguardia, SILMAX si è impegnata a fornire soluzioni sempre innovative ottimizzando i processi di produzione.
Con un focus sull'aeronautica, la meccanica generale, l'industria degli stampi e il settore medico, SILMAX si è concentrata sull'espansione del proprio portafoglio clienti attraverso rappresentanti di vendita diretti e una vasta rete di distributori sia in Italia che all'estero. Il loro obiettivo è sempre stato quello di fornire un servizio efficace, flessibile e veloce ai propri clienti, soddisfacendo le richieste del mercato in termini di qualità, velocità e prezzi competitivi.
Nel perseguimento dei propri obiettivi, SILMAX si è dotata di macchinari all'avanguardia, facendo largo uso degli ultimi progressi tecnologici. Durante il loro percorso si è instaurata una partnership fondamentale con ANCA, una collaborazione che risale agli anni '90. ANCA è diventata per SILMAX sinonimo di produttività, affidabilità e innovazione tecnologica.
Il gruppo SILMAX ha integrato nelle proprie operazioni quindici macchine FX7 Linear MX7 di ANCA. Queste macchine, grazie alla loro flessibilità, soddisfano la produzione di utensili standard e speciali. Le macchine FX7 producono utensili fino a 8 mm di diametro, mentre le macchine più grandi gestiscono utensili con un diametro che può raggiungere i 32 mm. I tipi di utensili includono utensili standard e opzioni specializzate come frese sagomate, frese cilindriche e frese per stampi, tutte prodotte con livelli di tolleranza molto rigorosi.
“L'introduzione del LaserUltra di seconda generazione di ANCA in SILMAX ha consentito un ulteriore balzo in avanti tecnologico", ha affermato Dario Fumagalli, Presidente di SILMAX. "La misura tramite scansione, infatti, ha ridotto i tempi del 75%. Con LaserUltra siamo in grado di misurare i diametri su tutti gli utensili lavorati, profili su frese sagomate, svasature su frese sferiche ormai storiche. Inoltre, il processo consente l'ottimizzazione dei tempi, la possibilità di lavorazioni senza presidio con altissima ripetibilità e soprattutto l'azzeramento degli scarti”.
Dario continua: "Siamo un gruppo in forte crescita in quasi tutti i mercati, in particolare quello italiano, dove la nostra presenza è ormai storica. Abbiamo ampi margini di crescita, soprattutto in mercati, come la Cina e l'India, in cui abbiamo da poco avviato la produzione. Per tutti i mercati i fattori importanti sono efficienza, efficacia e disporre degli utensili in tempo. L'automazione è molto importante”.
"Per questo stiamo lavorando con ANCA per sviluppare il loro programma AIMS, dove ci sarà una forte spinta verso l'automazione, portando le risorse umane a svolgere lavori a più alto valore aggiunto nel nostro processo di crescita, sia in Italia che all'estero. ANCA è sicuramente il partner di riferimento, essendo una multinazionale con una presenza globale, con un servizio efficiente, professionale e di altissima qualità”.
La partnership tra SILMAX e ANCA è un chiaro esempio di come una collaborazione di successo basata sulla fiducia, l'innovazione e un impegno condiviso è in grado di fornire soluzioni all'avanguardia. Insieme, continuano a guidare i progressi del settore, ottimizzare i processi di produzione e superare le aspettative dei clienti, garantendo il reciproco successo nella produzione di utensili in carburo.
17 agosto 2023