Il bollettino E The Sharp
Settembre 2022

Mole correttamente bilanciate si traducono in una finitura superficiale e una geometria superiori: non per nulla i bravi operatori sanno che il nemico della molatura sono le vibrazioni. Se una mola è sbilanciata, la vibrazione si sentirà in tutto il gruppo mandrino della macchina. Nei casi più estremi, lo squilibrio può arrivare a essere percepito in tutta la macchina. Se ciò dovesse accadere, la mola subirà un’usura eccessiva e la lavorazione ne risentirà in qualità e precisione. Quando è la mola a causare le vibrazioni, non ha senso impiegare una rettificatrice rigida.
Con questi punti deboli e queste sfide in mente, abbiamo affrontato il problema progettando e sviluppando un conveniente sistema di bilanciamento. Per bilanciare un oggetto rotante ci sono solo tre opzioni: aggiungere peso, spostare peso o rimuovere peso. Questi fondamenti valgono anche per le mole, e la soluzione software iBalance fornisce proprio queste scelte all’operatore.
iBalance è un prodotto software ANCA, unico nel suo genere, che avvisa proattivamente l’operatore di potenziali vibrazioni della mola sfruttando la tecnologia già integrata nella nostra linea di macchine. È pensato per determinare lo squilibrio di una mola e per sollecitare e guidare l’operatore in una serie di passaggi di riequilibratura.

iBalance è in grado di rilevare e misurare la quantità di vibrazioni e la direzione dello squilibrio del pacco mole. Per aiutare i nostri clienti a ottenere finiture superiori sui loro utensili, il software appositamente progettato rileva lo squilibrio delle mole grazie a sensori nei servoazionamenti della macchina. Le variazioni di corrente elettrica dei motori vengono monitorate e i dati risultanti vengono utilizzati per determinare e mostrare all’operatore esattamente dove aggiungere i pesi di equilibratura al mandrino, come avviene con le equilibratrici per pneumatici, ma in questo caso sulla macchina stessa.
L’interfaccia utente identifica facilmente il punto in cui aggiungere peso e specifica la quantità necessaria a correggere il problema. I pacchi mole vengono bilanciati aggiungendo pesi all’estremità del dado nei punti individuati dal software. iBalance è un’utile opzione che aumenta la produttività ed è disponibile per tutte le rettificatrici ANCA.
Tra i diversi vantaggi segnaliamo l’estensione della vita della mola e l’eliminazione della necessità di acquistare un costoso pezzo di equilibratura con il conseguente fermo macchina. Non essendoci ulteriore hardware da mantenere, il sistema iBalance è affidabile quanto la macchina stessa. In ANCA, comprendiamo gli effetti di una mola sbilanciata durante la rettifica degli utensili e la nostra soluzione garantisce il raggiungimento del giusto equilibrio. Produrre utensili perfetti con iBalance sulle rettificatrici ANCA è fare della buona equilibratura, non complicati equilibrismi.
8 settembre 2022