View cart 0
Macchine connesse, processi collegati

Grazie all'automazione intelligente è possibile connettere i processi di produzione sequenziale degli utensili

Funzionamento “a luci spente”

La produzione continua e non presidiata riduce drasticamente i tempi improduttivi della macchina

Gestione del sistema con il Server ANCA

Il Server ANCA gestisce tutte le comunicazioni tra le apparecchiature di produzione integrate

AIMS: Collegare, automatizzare, creare

L'ANCA Integrated Manufacturing System (AIMS) offre un ecosistema aperto che mira a collegare, automatizzare e creare tutte le fasi della produzione di utensili da taglio.

I processi di produzione controllati da AIMS consentono di ottenere un maggiore utilizzo delle macchine mantenendo costantemente alta la qualità degli utensili. Grazie a sofisticate strategie di misurazione e compensazione degli utensili, si riducono gli scarti e i costi per utensile. La reportistica completa e gli approfondimenti intelligenti supportati dall'apprendimento automatico forniscono una visibilità completa su tutti gli aspetti delle operazioni.

AIMS è stato progettato come sistema aperto e consente l'integrazione di macchine e stazioni di terzi.

AIMS Connect
Collega tutte le operazioni eseguite per la produzione di utensili da taglio. Il server centrale di AIMS controlla la conformità dei processi che un utensile attraversa durante la sua produzione. Controlla se le varie fasi del processo vengono eseguite e interviene se il processo non viene rispettato. Un sistema informativo guida i dipendenti nell'esecuzione delle fasi manuali del processo.

AIMS Automate
Automazione delle operazioni connesse attraverso l'uso di robot come AMR per il trasferimento o cobot per gli strumenti di pallettizzazione. Un job scheduler auto-ottimizzante assicura una fornitura ideale di pallet alle macchine o fornisce utensili individuali per la misurazione.

Creare AIMS
Crea un flusso di lavoro individuale e personalizzato per l'utensile basato su operazioni collegate. I flussi di lavoro e i processi possono essere descritti e memorizzati con ricette conformi all'ISA-95. Gli ordini di lavoro vengono trasferiti alla produzione tramite il collegamento alle ricette e la creazione di richieste di lavoro. Le celle di lavoro, le unità di lavoro e gli asset sono gestiti con la stessa facilità dei programmi di rettifica e delle mole. AIMS Create fornisce il cockpit per la creazione dei processi. Grazie all'applicazione web all'avanguardia, è possibile farlo su quasi tutti i dispositivi smart e i computer.

Collegare, automatizzare, creare


Accogliere le sfide e trovare soluzioni.

RIDURRE I COSTI DI PRODUZIONE​


Una sofisticata tecnologia di automazione è l’ingrediente chiave per migliorare l'efficienza generale dell’impianto (OEE).  Le macchine funzioneranno con una transizione fluida da un lotto all'altro, permettendo di ridurre i tempi di improduttività ed aumentare la produzione complessiva.  L'automazione dei sistemi di misurazione in-process garantisce una qualità costante con produzione a luci spente.

GESTIRE LA MANODOPERA​


Le macchine, non le persone, sono più adatte a compiti manuali ripetitivi.  Il sistema AIMS automatizza i compiti manuali all'interno e tra le macchine nel vostro processo di produzione degli utensili.  Questo permette di re-impiegare gli operatori specializzati in compiti a reale valore aggiunto.

SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE E DEI DATI​


Con l'integrazione e la connessione dei processi sequenziali, la gestione dei dati diventa uno strumento fondamentale  che non solo garantirà il buon funzionamento della vostra produzione, ma vi darà anche una migliore visibilità dei processi su cui lavorare per un miglioramento continuo.

OGNI VIAGGIO È DIVERSO

 

Riconoscendo che clienti diversi hanno esigenze diverse, il sistema modulare AIMS può essere integrato su una scala adatta al vostro business. Puntare su operazioni specifiche nel vostro processo di produzione di utensili o implementare un sistema di automazione completo end-to-end, a voi la scelta.

AIMS è progettato in maniera modulare per garantire la totale flessibilità per:

AUTOFETCH

L’Autonomous Mobile Robot o AMR, sarà il vostro cavallo di battaglia.  Mappato al vostro stabilimento, esegue autonomamente compiti di routine per mantenere le vostre macchine in funzione “a luci spente”. Il design modulare consente di aggiungere funzioni a seconda delle esigenze.  Unità supplementari AutoFetch vengono aggiunte man mano che il vostro sistema AIMS cresce.
 
AutoFetch-solo: una funzione aggiuntiva per il trasferimento di singoli utensili tra la vostra macchina e sistemi di misura esterni per la compensazione dei lotti.
 
AutoFetch-multi: una funzione aggiuntiva per il trasferimento di pallet di utensili da una macchina all'altra, per una ininterrotta produzione a luci spente.
 
AutoFetch-bot: l'aggiunta di un robot ad AutoFetch (AMR) rende il vostro sistema AIMS pronto per essere adattato a futuri compiti unici della vostra linea di produzione

AUTOCOMP

Assicura la qualità degli utensili nella produzione a luci spente.  Aggiunto alle vostre rettificatrici per utensili, trasferisce i singoli utensili ad apparecchiature di misura esterne utilizzando il sistema AutoFetch-solo. I risultati delle misurazioni determinano la compensazione da eseguire prima che l'utensile venga riportato al suo lotto di produzione.

AUTOLINE

Riduce al minimo i tempi di inattività della macchina tra un lotto e l'altro.  Aggiunto alle vostre macchine di produzione, trasferisce i pallet di utensili in entrata e in uscita dai processi di produzione sequenziale utilizzando il sistema AutoFetch-Multi.

AUTOSET

È il fulcro per la preparazione e la gestione dei pallet di utensili.  Collegato ai sistemi informatici del vostro stabilimento, imposta i pallet con gli sbozzi degli utensili e i dati di lavoro corretti, garantendo che ad ogni fase del processo corrisponda il giusto procedimento.

AIMS SERVER

È il cervello del sistema che gestisce i flussi di dati tra gli elementi operativi del vostro sistema AIMS e le vostre piattaforme informatiche consolidate come ERP e MES. Oltre all'esecuzione delle vostre attività di produzione, sono disponibili moduli software aggiuntivi per gestire i programmi delle vostre macchine, visualizzare in remoto l'attività delle macchine in tempo reale e raccogliere costantemente i dati di produzione da condividere tramite sistemi OPC compatibili.

Il vostro partner in ANCA


Con oltre 40 anni di esperienza nella fornitura di rettificatrici CNC ai clienti di tutto il mondo, ANCA si vanta di fornire soluzioni che soddisfano le esigenze del mercato. 

AIMS rappresenta la naturale evoluzione nella produzione di utensili da taglio, in grado di collegare i processi di produzione degli utensili per garantire maggiore produttività e migliore qualità, fattori che vi mantengono un passo avanti rispetto alla concorrenza. 

Sia che implementiate AIMS in un singolo processo o su un'intera linea di produzione, ANCA sarà il vostro partner di lavoro - insieme all’ufficio tecnico, al reparto applicazioni e al supporto post-vendita degli stabilimenti ANCA presenti in tutto il mondo.

Product Inquiry