La qualificazione automatica del pacco mola è disponibile su tutte le macchine FX, MX e TX. Deve essere considerato come un elemento sostitutivo rispetto alle barre di qualificazione e dei regolatori mola fuori macchina. Utilizza una sonda Renishaw per la qualifica del pacco mola all'interno della macchina con il supporto del software della sonda della mola.
Tramite iGrind, l'operatore può scegliere su quali aspetti del pacco mole eseguire la qualificazione prima di avviare il relativo ciclo. Prima che le mole vengano digitalizzate, la sonda stessa viene riqualificata tramite un blocco di qualificazione attaccato all'alloggiamento del mandrino. Le mole devono essere sottoposte a misurazione alla posizione di ore 6, per evitare la collisione con i tubi del refrigerante.
Tutte le piattaforme macchina dispongono di default di un mandrino della mola indicizzabile, il che significa che il mandrino può essere impostato in modalità asse (asse Q) per la rotazione della posizione richiesta. Ciò consente all'operatore di specificare in iGrind quanti punti intorno alla mola devono essere digitalizzati per la relativa qualificazione.
I tipi di mole che possono essere qualificati includono 1V1, 1A1, 11V9, 2CH3R, a doppio raggio, 1F1, a profilo, mola a raggio e 11M2.
I sistemi per le macchine delle serie FX, MX e TX7 sono diversi come da immagini sottostanti.
